Tumori della pelle: tra prevenzione e diffusione
I principali tumori maligni della pelle sono i carcinomi che colpiscono i cheratinociti, ovvero basaliomi e carcinomi spinocellulari, e il melanoma. Queste patologie riconoscono, fra le loro cause principali, l’esposizione ai raggi ultravioletti del sole (UVA e UVB) e alle lampade solari. La radiazione ionizzante agisce innescando il danneggiamento degli acidi nucleici e promuovendo la comparsa di tumori. Tali considerazioni spingono la comunità scientifica a raccomandare un’esposizione controllata alla radiazione solare e l’utilizzo di adeguati filtri solari. Inoltre, pongono al centro di aspri dibattiti i lettini solari. Malgrado le neoplasie cutanee rappresentino le forme tumorali più prevenibili, esse sono ancora molto diffuse, come testimoniano i risultati di una survey condotta dalla European Academy of Dermatology and Venereology (EADV), presentati qualche settimana fa nel consueto congresso annuale.
Per continuare a leggere questo argomento...
Uno spazio esclusivo dedicato al Professionista
Per avere maggiori informazioni su Drex Box
Oppure, sei già iscritto?
Le nostre linee

Favorisce la cicatrizzazione e igienizza. Per la pelle lesionata o a rischio di infezioni.

Ripristina la barriera cutanea. Per la pelle sensibile, intollerante e di costituzione allergica.

Crema Base. Azione igroscopica ed umettante. Ideale complemento a terapie farmacologiche

Azione antinfiammatoria ad effetto barriera. Per la disinfezione e la cicatrizzazione del cavo orale.

Linea studiata per la cura quotidiana della pelle atopica, che consente un sollievo immediato e un comfort duraturo.
